Pierluigi d'Ippolito - Camera Musicale Romana

Vai ai contenuti

Pierluigi d'Ippolito

Storico Artisti > 2025
Pierluigi d'Ippolito - Pianoforte

Nato a Cosenza nel 2002. Dopo aver conseguito la laurea in linguistica con il massimo dei voti in soli quattro anni di liceo “Tommaso Campanella” di Lamezia Terme, all’età di 21 anni consegue il Diploma Accademico di II Livello in Pianoforte perfezionamento solista con lode e menzione speciale presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina sotto la guida di Eleonora Orlando, con recital e tesi interamente dedicati a Franz Liszt.
Iniziò gli studi musicali all'età di sei anni, prima con Rodolfo Rubino e poi con Pasquale Iannone.
Dopo il debutto a dieci anni con l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Cosenza nel Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Saint-Saëns, la sua carriera concertistica prosegue sulla scia dei premi vinti in ambito nazionale concorsi ed Internazionali: II Nazionale “Luciani”, IV Nazionale “Nuova Coppa Pianisti”, V, VI; XII e XIII Nazionale “Fidapa”, Internazionale “Commemorazione F. Liszt” (MI); IX Villa Internazionale Praia de Anchora (Portogallo); Internazionale “Città di Albenga” (GE); I Internazionale “S. Dato del Piave”; V Internazionale “Andrea Baldi”, VIII Internazionale “Amigdala”, X Internazionale “Città di Airola”; Accademia Internazionale del Ridotto (PV), X Internazionale “O.Stillo”, XXV Internazionale “Città di Albenga”, Internazionale Euterpe, Internazionale “Di Stefano”, 12° Giovane Pianista del Nord di Newcastle, Paderewsky (Polonia), I° Concorso Internazionale “S. Prokofiev” (Mosca), “Caneres” di Vienna
Ha ricevuto attestati di stima da musicisti di fama internazionale come Vincenzo Balzani, Boris Bechterev, Andrea Bonatta, Pietro De Maria, Akiko Ebi, Massimiliano Ferrati, Klaus Hellwig, Ronan O'Hora, Alexander Romanowsky, Alexandar Serdar, Marek Szeler, Michael Wladkowski, Arie Vardi, Valerij Voskobojnikov ha frequentato Masterclass e corsi di specializzazione in prestigiose accademie e istituti musicali scuole in Italia e all'estero.
Ha tenuto recital e concerti con orchestra per importanti associazioni e importanti festival e mostre musicali in città italiane e straniere.
Presta particolare attenzione anche alla musica da camera suona in formazione stabile di duo con il violoncellista Davide Cellacchi e il clarinettista Marco Marocco; dal 2002 lui collabora anche con gli organisti nelle messe solenni a San Pietroburgo. Basilica di San Pietro a Roma.
Per i suoi meriti è stato segnalato nel 2013 tra le Eccellenze Calabresi dall'Assessorato Regionale all'Agricoltura. Cultura e dall’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria.
Hanno scritto di lui:
“…è un giovane artista di grande talento che possiede virtuosismo e controllo del pianoforte…”
(Alexandar Serdar)
“…il suo indubbio talento si dimostra nel possesso di una tecnica molto sicura, di una musicalità innata e di una sensibilità molto rara oggi nella sua generazione..." (Valerij Voskobojnikov)
“…d’Ippolito lascia tutti senza parole, un’interpretazione straordinaria…”
“…straordinarie e coinvolgenti doti musicali e sensibilità…”
“...Pierluigi d’Ippolito ha confermato qualità non comuni per la sua età, un vero fenomeno...”
“…particolari qualità analitico-interpretative che gli permettono di interpretare in modo estremamente attento rare pagine del repertorio pianistico con risultati eccellenti..."
“…straordinaria padronanza, sorprendente maturità artistica
Contatti
cameramusicaleromana@gmail.com
+39 333 457 1245
Sede Legale
Camera Musicale Romana E.T.S
Via E. Parisi, 27 - 00134 - Roma

Contatti
cameramusicaleromana@gmail.com
+39 333 457 1245
Associazione Culturale
Camera Musicale Romana E.T.S
Torna ai contenuti